In-Site entra a far parte del consorzio Open Hub Med
Dopo la progettazione del Data Center di Carini, l’azienda ha acquisito una quota del 4,76% del capitale sociale e porta in dote expertise significative all’interno del consorzio.
Dopo la progettazione del Data Center di Carini, l’azienda ha acquisito una quota del 4,76% del capitale sociale e porta in dote expertise significative all’interno del consorzio.
Open Hub Med sceglie In-Site per la progettazione del primo hub neutrale nell’area del Mediterraneo.
Il data center di OHM, ospitato nell’area di ricerca di Italtel a Carini (Palermo), rappresenta oggi la prima sede tecnologica neutrale ed indipendente nel Sud Italia, per l’alloggiamento di apparati tecnologici di operatori, OTT, imprese e pubblica amministrazione.
Un processo di rinnovamento e miglioramento tecnologico e impiantistico coinvolge il building Business Factory 1. L’utilizzo di una delle tecnologie più all’avanguardia, permetterà un rinnovo della clientela e l’ingresso di un nuovo business di alto livello.
L’ANSI/TIA-942 indica uno standard di qualità per i Data center i cui requisiti coinvolgono tutte le caratteristiche fisiche e infrastrutturali del building quali la posizione del sito, il layout architettonico, gli impianti elettrici, meccanici e di telecomunicazioni, la sicurezza antincendio e la security.
Uno spazio concepito come concreta rappresentazione del brand identity dell’azienda e della sua mission: connettività e comunicazione come motori di cambiamento globali.