progetti
workplace
Modellare gli spazi di lavoro attorno a significati ed esigenze comuni e condivise, è un must delle aziende people oriented che hanno basato il loro solido e sostenibile posizionamento sul rispetto e sulla valorizzazione della persona. Uno spazio “non pensato” vincola profondamente il comportamento degli individui con conseguenze estremamente rilevanti sulla performance aziendale.
La competenza interna in psicologia ambientale e del lavoro, unita alla capacità di esplorare i bisogni e all’attenzione verso l’umanizzazione degli spazi, si traduce per In-Site nell’utilizzo dell’employment view lab. Si tratta di uno strumento di analisi specifico che si basa su focus group mirati, per consentire di progettare al meglio gli spazi di lavoro.