data center

MARS

In-Site progetta Mars, il futuristico Data Center di Redder Telco, provider di Camisano Vicentino che fornisce connettività e innovazione alle eccellenze produttive del Veneto.

Progettato su 500 metri quadrati all'interno dello smart building di Redder, Mars ha una concezione architettonica dalla forte valenza simbolica, integrata in una struttura rigorosa dal punto di vista tecnologico, per garantire sicurezza, efficienza energetica e ambientale.

Geoveda I

Il Data center è il primo ecosostenibile italiano. Il green data center progettato da In-Site sfrutterà l’energia geotermica prodotta a Larderello (PI), sito tra i maggiori produttori di energia geotermica a livello mondiale: ecco il cuore del primo Data Center ecosostenibile italiano. Sorgerà tra le colline toscane il complesso completamente ad impatto CO2 “zero”. 

ATM DISASTER RECOVERY 1

Una delle grandi sfide che ci pone il mondo contemporaneo è garantire la continuità del business, del funzionamento delle città, della vita digitale dell'uomo.

Un disaster recovery building progettato la business and human continuity di una delle società di trasporti più importanti d'Italia e tecnologicamente avanzate per utilizzo di IoT e intelligenza artificiale.

Eli Lilly

In-site ha progettato il nuovo Data Center Eli Lilly a Sesto Fiorentino (FI). L’approccio progettuale si basa su alcuni principi fondamentali che sono frutto dell’analisi critica dei requisiti di progetto e di criteri quali l’efficienza energetica, la sicurezza e l’ottimizzazione degli spazi a disposizione.

Open Hub Med

Open Hub Med, primo polo tecnologico neutrale e aperto a tutti gli operatori presente nell’area del Mediterraneo, ha come obiettivo quello di migliorare lo scambio del traffico Internet in Europa, attraverso percorsi più sicuri e tempi di latenza più bassi.