Opere di Ingegno – IN-SITE planning & building contribuisce alla mostra con il progetto realizzato per Intacture
Opere di Ingegno – IN-SITE planning & building contribuisce alla mostra con il progetto realizzato per Intacture, un’opera di architettura e ingegneria che riflette il nostro approccio integrato, ispirato ai principi dell’umanesimo digitale, e una visione infrastrutturale sostenibile e contemporanea.
È in corso l’inaugurazione di Opere di Ingegno, la mostra che celebra l’ingegneria come forza silenziosa ma essenziale della nostra società.
Un messaggio motivante dell'Ing. Silvia Di Rosa , presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento, ha aperto l’evento con una citazione dal film di animazione, diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli: “𝙎𝙞 𝙖𝙡𝙯𝙖 𝙞𝙡 𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤”. Una frase che evoca la capacità dell’ingegnere di affrontare la complessità e dare forma ai sogni. Di Rosa ha sottolineato la necessità di 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮, riaffermando la responsabilità che accompagna ogni progresso tecnico e il ruolo centrale dell’ingegneria nella costruzione di un futuro sostenibile e consapevole.
L’assessora all’urbanistica Monica Baggia ha sottolineato il valore di una collaborazione propositiva tra istituzioni, professionisti e cittadinanza, mentre Valentina Eccher, curatrice della mostra, ha accompagnato il pubblico in un racconto appassionato delle opere selezionate: esempi concreti del potere trasformativo dell’ingegneria.
Dalle infrastrutture alle tecnologie, l’ingegneria è parte essenziale della nostra quotidianità. La mostra è un viaggio tra progetti, soluzioni e testimonianze che valorizzano il contributo — spesso invisibile ma fondamentale — degli ingegneri nel costruire il presente e il futuro.
📍 Opere di Ingegno sarà visitabile fino al 30 luglio 2025 nelle sale di Palazzo Roccabruna a Trento.
📍 Trento, Palazzo Roccabruna 🗓️ 24.06 – 30.07.2025